Un ritratto di famiglia
Scattare questa foto è stato più di un semplice momento con la macchina fotografica: è stato il desiderio di fermare un ricordo, di creare qualcosa che potesse essere vissuto ogni giorno, appeso a una parete di casa.
Al centro di questa immagine c’è Anna Maria, che sorride con dolcezza, il suo sguardo pieno di amore. Accanto a lei, Davide, con la sua energia e curiosità, si appoggia con naturalezza all’albero, quasi a voler esplorare il mondo che lo circonda. Gabriele, con la sua espressione serena e la postura rilassata, trasmette complicità e affetto, in un momento di famiglia autentico e sincero.
Ho sempre creduto che la fotografia vada oltre lo schermo di un computer o di uno smartphone. Stampare una foto la rende reale, tangibile. Ogni volta che la guardo, posso rivivere quel giorno: il calore del sole filtrato tra i rami, la luce morbida che accarezza i volti, l’abbraccio affettuoso di una madre e i sorrisi spontanei dei suoi figli.
La composizione di questo scatto è nata in modo naturale: il grande albero che incornicia la scena, il verde vibrante del prato che crea una cornice perfetta e, sullo sfondo, l’architettura elegante che dona profondità e carattere alla fotografia. Ma la vera bellezza di questa immagine sta nei gesti e negli sguardi, nei dettagli che raccontano complicità, amore e famiglia.
Questa foto è diventata un poster per la casa, un pezzo di vita quotidiana che non si perde tra le cartelle digitali. Credo fermamente che le immagini stampate abbiano un’anima diversa: raccontano una storia, fanno parte della nostra quotidianità e resistono al tempo. Una foto stampata non si dimentica, non si perde, diventa parte di noi.
No Comments